- 69,99 €
- 49,99 €
Spesso associamo le sneaker a uno stile rilassato. Tuttavia queste scarpe, una volta dedicate soltanto allo sport, si sono ormai da tempo trasformate in un accessorio molto amato. Le sneaker si abbinano da sempre con i jeans, ma fanno un figurone anche con i chino leggeri, i capri e con le gonne in denim o in cotone. E anche se i materiali, i colori e i tagli delle sneaker moderne non conoscono limiti, anche se dobbiamo scegliere tra un modello colorato in materiali misti, in morbido velours, a stivaletto alla moda o tra infinite altre varianti, quello che ci piace soprattutto delle sneaker è la loro comodità e quel senso di disinvoltura che sanno trasmetterci. Se vogliamo essere casual allora abbiamo bisogno di un paio di sneaker da donna.
Questo weekend il figlio di tua sorella viene a trovarti per la prima volta da solo: si tratta di un’esperienza molto importante per il piccolo, di soli otto anni, oltre che del suo primo vero viaggio. E anche tu sei altrettanto eccitata. Ti sei presa un permesso per venerdì pomeriggio per andare a prendere tuo nipote alla stazione. Indossi ancora un completo da ufficio disinvolto con delle sneaker in velours alla caviglia di color marrone caldo, un paio di pantaloni chino e un giaccone in pelle corto e saluti il bambino da lontano per poi correre ad abbracciarlo. Mentre vi dirigete verso il tuo appartamento pensate a come potrete trascorrere il pomeriggio: andrete a vedere un film al cinema o meglio andare a fare un giro sulle giostre nel parco? Tuo nipote opta per le giostre. Con un paio di jeans effetto usato e delle sneaker in materiali misti dai colori vivaci andate a prendere il tram che vi porterà al parco. Prima di un bel giro in giostra vi concedete un buon gelato e vi guardate attorno: bambini che giocano e ridono, cani che scorrazzano fra gli alberi e un artista di strada che intona una melodia con una fisarmonica. Dopo un’intensa giornata all’insegna del divertimento, di ritorno verso casa passeggiate per le vie della città: è quasi ora di cena! Prepari degli ottimi spaghetti e poi metti a letto tuo nipote, che si addormenta subito, beato. Poco dopo ti addormenti anche tu sul divano.
Il sabato mattina esci di casa in punta di piedi per non fare rumore e vai ad acquistare il pane. Con addosso un paio di leggings con filetti in tessuto e una felpa con cappuccio e zip corri dal fornaio lungo la strada inondata dal sole. Un’ora più tardi tuo nipote si trascina in cucina ancora mezzo addormentato, mentre tu hai già preparato la colazione a base di pane, marmellata, succo di frutta e latte al cacao.
Dopo aver mangiato decidete di andare a fare un giro allo zoo. Indossi un paio di jeans skinny in denim scuro e un cardigan in maglia con un paio di stivaletti scamosciati e sbarazzini con la suola morbida e ti prepari così per una lunga passeggiata alla scoperta degli animali. L’acquario tropicale, gli elefanti e il recinto con gli orsi polari entusiasmano tuo nipote e anche tu sei affascinata dai tanti animali esotici ospitati nello zoo. Rincasate nel pomeriggio e fate merenda con tè e biscotti sul divano, raccontandovi cosa vi è piaciuto di più della gita mattutina.
Per la sera hai acquistato i biglietti per uno spettacolo teatrale per bambini in una città vicina. Non vedi l’ora anche tu di andare a vedere “Pierino e il lupo”, un classico che anche tu amavi da bambina. Indossi una gonna in velluto a coste dalla linea dritta, un pullover con scollo a V e della sneaker in nabuk e ti godi la rappresentazione teatrale e l’immagine di tuo nipote che osserva lo spettacolo a bocca aperta. Mentre rincasate si addormenta sul tram accoccolato al tuo fianco.
Per la domenica hai fatto grandi progetti. Dopo aver dormito fino a tardi e aver gustato una ricca colazione, vai alla caffetteria di un tuo vecchio amico. Per visitare la cucina del locale in cui il tuo amico sta preparando torte e dolci per la giornata hai scelto di indossare dei capi comodi: degli stivaletti allacciati, un paio di jeans skinny neri e una felpa. Qui tuo nipote può giocare in libertà: aiuta a preparare una delle crostate e decora lui stesso dei biscottini al burro. Dovete sbrigarvi per non perdere il treno: insieme alla valigia, tuo nipote tornerà a casa con una borsina piena di biscotti e tanti splendidi ricordi.